Teatro

Per Dario Fo: un Carnevale fatto di persone

Per Dario Fo: un Carnevale fatto di persone

FANO - Il premio Nobel per la Letteratura, per il secondo anno nella città, fra i riti carnevaleschi e il teatro di satira. "Quello che avviene oggi a Fano - ha dichiarato il Premio Nobel, Dario Fo- non ha paragoni con le altre manifestazioni italiane, dove ha preso il sopravvento la pur importante espressione dei carri allegorici per fare satira.. A Fano abbiamo ripreso la rappresentazione di temi satirici effettuata da persone, ridando vita al rapporto tra carnevale e teatro che altrove si è perso". Dopo l'esperienza promossa direttamente da Dario Fo nel 2003, quest'anno la città ha rappresentato il suo Carnevale con registi ed artisti locali, sotto la supervisione a distanza del premio Nobel per la Letteratura, che ha collaborato alla stesura di gran parte dei testi. In particolare, Dario Fo ha interpretato il tema del rovesciamento carnevalesco dando voce e protagonismo ai bambini, che a centinaia hanno partecipato nel ruolo di protagonisti alle rappresentazioni ed alle giullarate. Dario Fo e Franca Rame sono tornati a Fano, dove hanno messo in scena al Teatro della Fortuna, nel fine settimana carnevalesco, "L'Anomalo Bicefalo", a un anno di distanza dall'esperienza che li ha visti protagonisti di un'operazione senza precedenti: rigenerare, nella città che vanta il più antico documento scritto sul Carnevale, la manifestazione trasgressiva per eccellenza. Il Carnevale di Fano termina domani 24 febbraio nella piazza centrale della città con il processo, testamento e fuga del pupo Gargantua.